logo Futur srl Medical & Sporter
logo Coni e Regione Marche
Accr. Regione Marche Decreto N.82/ACR del 24/02/2015

FUTUR MEDICAL & SPORT

- torna alla home

Fisioterapia - Rieducazione funzionale

palestra per fisioterapia e rieducazione funzionale

Le moderne abitudini di vita, che sollecitano fin troppo il nostro fisico, determinano un notevole aumento delle patologie dolorose (cervicale, gonalgie, dolori alla spalla ed all' anca, etc.). Le nuove e più aggiornate tecniche fisioterapiche sono riuscite spesso a dare una risposta positiva a queste problematiche.

Il nostro Centro offre un' ampia gamma di terapie fisiche: i massaggi terapeutici, sportivi, linfodrenanti ed estetici, la T.E.N.S., l' Elettrostimolazione, gli Ultrasuoni, fino alle più recenti tecnologie come il Laser a CO2 particolarmente adatto alle patologie muscolo-tendinee, o la Tecarterapia che consente un rapido recupero delle lesioni sia degli atleti che degli infortuni in generale, basandosi sulla stimolazione ed il rafforzamento delle intrinseche capacità riparative dei tessuti.

palestra per fisioterapia e riabilitazione funzionale

La presenza di box con filodiffusione e condizionamento consente di eseguire le terapie in un ambiente piacevole e rilassante. Si eseguono inoltre esami stabilometrici e posturologici per valutare e correggere eventuali squilibri del corpo.

LA PALESTRA

la palestra per la fisioterapia e la rieducazione funzionale

La palestra è sicuramente il luogo dove trascorrerete la maggior parte del vostro tempo riabilitativo. Le sedute in palestra possono avere una durata variabile a seconda della patologia o del distretto anatomico, ma in media durano dai 90 ai 120 minuti per singola seduta.

Attigui alla palestra ci sono 3 box dove vengono effettuate le terapie fisiche (Laser, Ultrasuoni, Elettroterapia, etc.) e manuali e dove, quando necessario, è possibile effettuare gli esercizi in maniera più riservata; altrimenti la maggior parte del lavoro viene svolta nell' open space che permette ai pazienti di familiarizzare tra loro. Sappiate che lavorare accanto ad altri pazienti vi consente di avere un confronto e uno stimolo continuo. La palestra diventerà piano piano un luogo familiare, come tutto il resto e, se vorrete, di piacevole socialità.